La galleria di Rosazza resta al buio

La galleria di Rosazza resta al buio

Bocciato il progetto di illuminazione della “Galleria di Rosazza”.I parere negativi del comune di Campiglia, dell’ente parco Sacri Monti e della Soprintendenza ( favorevole solo il comune di Biella) mettono la parola fine all’idea di illuminare la storica galleria che collega i due santuari.Le preoccupazioni Leggi

Il Lago di Viverone non può essere il campo di esercitazioni dei militari

Il Lago di Viverone non può essere il campo di esercitazioni dei militari

Mercoledì abbiamo appreso da La Stampa Biella che si sono tenute delle esercitazioni militari sul Lago di Viverone da parte dell’esercito. “Il reggimento artiglieria terrestre “a Cavallo” ha svolto nei giorni scorsi un’intensa attività addestrativa, tra la caserma “Scalise” di Vercelli, il comprensorio “Billiemme”, il Leggi

L’amaro e l’amore per la scuola

L’amaro e l’amore per la scuola

Lunedì 24 febbraio ci sarà la quarta presentazione di libri della serie “Bocconi amari”. Il Là aquesto incontro viene da un’iniziativa sulla scuola e non solo che si è svolta nella Bassabiellese.Lo scorso mese si è tenuto a Viverone un partecipato incontro dal titolo “Impararefacendo”.E’ Leggi

Più tecnologia ma conviviale

Più tecnologia ma conviviale

Sabato 22 febbraio dalle ore 10:30 alle ore 15:30 il secondo Restart Party a Biella. A seguire incontro con Norberto Patrignani su

“Sballati” con Comune e Provincia

“Sballati” con Comune e Provincia

Lo scorso 5 febbraio il Circolo Biellese “Tavo Burat” di Pro Natura rappresentato dal Presidente Ettore Macchieraldo e dai soci Giuseppe Paschetto, Daniele Gamba e Beppe Ranghino, ha organizzato un incontro con la vicepresidente della Provincia Elisa Pollero e con l’assessore all’ambiente del Comune di Leggi

Schiuma anomala nel torrente Ponzone

Schiuma anomala nel torrente Ponzone

Ci è arrivata segnalazione di presenza di abbondante schiuma anomala sul torrente Ponzone. Guardate da voi la situazione alle ore 13:00 Siamo molto preoccupati e attendiamo notizie dagli accertamenti delle autorità, in particolare dall’ARPA. Se nel frattempo qualche cittadino ha informazioni, anche in forma anonima, Leggi

Pace e giustizia ambientale

Pace e giustizia ambientale

Mai come oggi è evidente come la questione della pace sia intrecciata con quella ambientale e , a sua volta, con il modello economico dominante. Siamo in un Pianeta finito in cui le risorse naturali tendono a diminuire, o a essere sempre più difficili da Leggi

Peltier esce dal carcere

Peltier esce dal carcere

Siamo in grado di conoscere l’ultimo atto ufficiale di Biden compiuto oggi poco prima di lasciare la Casa Bianca. Si è trattato della concessione dei domiciliari all’attivista dell’American Indian Movement, Leonard Peltier. Ingiustamente condannato per l’uccisione di due poliziotti 50 anni fa è entrato in Leggi

Combattenti per la pace

Combattenti per la pace

“Il libro ha il grande potere di far capire le diverse prospettive attraverso testimonianze di persone che, come in un vero e proprio percorso di disintossicazione dalla violenza” dice Nazarena Lanza del Coordinamento Biellese per la Palestina Libera che, insieme al Circolo Tavo Burat, ha organizzato la presentazione “queste persone decidono, ad un certo punto della loro vita, che l’unica salvezza, per sé e per tutti, sta nella propria riumanizzazione, a partire dal riconoscimento della sofferenza dell’altro.”

Liberate Leonard Peltier

Liberate Leonard Peltier

Per chiedere la grazia di Leonard Peltier https://www.whitehouse.gov/contact/