Insieme per la Biodiversità

Insieme per la Biodiversità

Siamo lieti di annunciare il nostro primo evento pubblico, che si terrà venerdì 4 aprile alle ore 21.00 presso la sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella (via Gramsci 14 A).
Durante la serata verrà presentato un innovativo progetto di monitoraggio della biodiversità biellese basato sulla metodologia della Citizen Science.

Né un essere umano, né un soldo per la guerra

Né un essere umano, né un soldo per la guerra

“Né un uomo né un soldo per la guerra” urlarono Mario Baricchi e Fermo Angioletti a Cesare Battisti che il 25 febbraio del 1915 si recò a Reggio Emilia per dire, invece, che in guerra bisognava andare. L’esercito sparò contro la folla e Mario e Leggi

Brich di Zumaglia – incontro in Provincia

Brich di Zumaglia – incontro in Provincia

Durante l’incontro di stamattina in Provincia l’ipotesi posta sul tavolo è l’affidamento della Riserva Naturale del Brich all’Ente Parco Ticino e Lago Maggiore

Perché insegno? Perché ci credo

Perché insegno? Perché ci credo

Lunedì 24 febbraio, ospitati da Autentico , si sono confrontati sul tema della scuola Giuseppe Paschetto, coautore del libro “Perché insegno? Perché ci credo” e Stefania Nuccio, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Biella 3.

Il Lago di Viverone non può essere il campo di esercitazioni dei militari

Il Lago di Viverone non può essere il campo di esercitazioni dei militari

Mercoledì abbiamo appreso da La Stampa Biella che si sono tenute delle esercitazioni militari sul Lago di Viverone da parte dell’esercito. “Il reggimento artiglieria terrestre “a Cavallo” ha svolto nei giorni scorsi un’intensa attività addestrativa, tra la caserma “Scalise” di Vercelli, il comprensorio “Billiemme”, il Leggi

Niente di nuovo

Niente di nuovo

Di foibe ed esodi non sarebbe necessario trattare e ricordare se non ci fosse stato il fascismo e la criminale occupazione italiana nei Balcani.

Avere o Essere (CENSURATO)

Avere o Essere (CENSURATO)

Pubblichiamo il pezzo di Giuseppe Paschetto scritto per la rubrica “Biella al tempo di Greta” che viene pubblicata da 5 anni e mezzo sull’ Eco di Biella e respinto da Michele Porta, nuovo direttore della testata

Siamo ancora in tempo

Siamo ancora in tempo

Cosa possono fare i cittadini? E’ una partita persa per loro e per l’ambiente? Per fortuna non è così. Ne riparleremo. Ora il quadro è davvero sconfortante.

Combattenti per la pace

Combattenti per la pace

Presentazione del libro Combattenti per la pace. Palestinesi e israeliani insieme per una liberazione collettiva è un instant book curato da Daniela Bezzi e pubblicato da Multimage, che l’editore Olivier Turquet definisce “un libro necessario, un lavoro collettivo e un seme per il futuro”. Biella, Leggi

Il lupo e i suoi servizi ecosistemici

Il lupo e i suoi servizi ecosistemici

Si terrà a Varallo un incontro sul lupo che alimenta le paure nei confronti di questo animale. Simone Bocca spiega perché è importante che questo predatore sia protetto